Condominio Oberdan

Intervento organico di miglioramento sismico, riqualificazione energetica, restyling e abbattimento barriere architettoniche di un complesso residenziale composto da tre edifici. Un progetto di adeguamento a 360 gradi.

  • ARCHITETTURA
  • IMPATTO SOCIALE
  • INVOLUCRO
  • STRUTTURE

Comfort, efficienza energetica e sicurezza

Per migliorare il comfort degli abitanti del condominio, abbiamo progettato un sistema di facciata ventilata. Una soluzione utile anche per ridurre drasticamente la spesa energetica tutelando proprietari e inquilini da fenomeni sempre più diffusi di fuel poverty.
Il ciclo di vita di una struttura dipende anche dalla sua resilienza in caso di calamità naturali. Per questo motivo, contestualmente alla riqualificazione energetica, abbiamo effettuato un intervento di miglioramento sismico che ha interessato le coperture e le facciate dei tre edifici.

Design for All

Una delle sfide più importanti è stata quella di abbattere le barriere architettoniche, ripensando l’accessibilità esterna ai vani scala mediante la realizzazione di rampe esterne. I tre edifici sono stati forniti di ascensori accessibili a tutti.

Una partnership virtuosa

Il successo dell’intervento è stato frutto anche di una solida partnership con CREW -Cremonesi Workshop. La sinergia tra la loro riconosciuta capacità tecnica e la nostra storica specializzazione sulla riqualificazione energetica degli edifici ha permesso lo sviluppo di un ottimo progetto integrato e di un efficace coordinamento del cantiere.

Comfort, efficienza energetica e sicurezza

Per migliorare il comfort degli abitanti del condominio, abbiamo progettato un sistema di facciata ventilata. Una soluzione utile anche per ridurre drasticamente la spesa energetica tutelando proprietari e inquilini da fenomeni sempre più diffusi di fuel poverty.
Il ciclo di vita di una struttura dipende anche dalla sua resilienza in caso di calamità naturali. Per questo motivo, contestualmente alla riqualificazione energetica, abbiamo effettuato un intervento di miglioramento sismico che ha interessato le coperture e le facciate dei tre edifici.

Design for All

Una delle sfide più importanti è stata quella di abbattere le barriere architettoniche, ripensando l’accessibilità esterna ai vani scala mediante la realizzazione di rampe esterne. I tre edifici sono stati forniti di ascensori accessibili a tutti.

Una partnership virtuosa

Il successo dell’intervento è stato frutto anche di una solida partnership con CREW -Cremonesi Workshop. La sinergia tra la loro riconosciuta capacità tecnica e la nostra storica specializzazione sulla riqualificazione energetica degli edifici ha permesso lo sviluppo di un ottimo progetto integrato e di un efficace coordinamento del cantiere.

Uffici Nzeb Ferrara
Scopri